L'iscrizione al servizio mensa può essere a tariffa ordinaria o a tariffa agevolata a seconda della fascia reddituale di appartenenza.
Per capire a quale si ha diritto, occorre consultare le Tariffe del Servizio Scolastico - Mensa scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado valide per l'anno scolastico di riferimento, approvate dal vigente Regolamento Generale delle Entrate.
Per ogni anno scolastico viene redatta una Guida al Servizio dove è possibile consultare tutte le modalità di iscrizione e pagamento.
Dopo l'iscrizione, il genitore/tutore diventa intestatario di un Conto Famiglia on-line: dalla pagina è possibile vedere i pasti consumati e
effettuare i pagamenti dei pasti.
La
prenotazione giornaliera dei pasti avviene tramite sistema
informatizzato con utilizzo di tablet in dotazione in ogni plesso
scolastico.
Il
sistema informatizzato provvede in automatico alla prenotazione
giornaliera e al relativo addebito sul Conto Famiglia.
Non potrà essere accettata l'iscrizione se le famiglie non sono in regola con i pagamenti di tutti i servizi scolastici fruiti negli anni precedenti.
Il genitore/tutore che non intende rinnovare l’iscrizione al servizio di refezione scolastica deve presentare la Domanda di disdetta compilata (MODELLO DIS/2017) all’Ufficio Refezione Scolastica Concessionario Camst
Nel caso in cui sul Conto Famiglia esistano un saldo positivo e si voglia fare disdetta del servizio, o per gli utenti uscenti dalle classi quinte che terminano il ciclo scolastico, i rimborsi potranno essere consegnati personalmente al genitore/tutore intestatario del servizio di refezione.
Il rimborso potrà essere effettuato ad un delegato solamente dietro presentazione della delega firmata (MODELLO DEL/2017) accompagnata dalla fotocopia di un documento d’identità del genitore/tutore intestatario del Conto Famiglia.