DIRIGENTE
Arch. Carlo Fenoglio
Indirizzo via Palazzo di Città, 10
assistenza telefonica:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00
ricevimento per cittadini e professionisti:
su appuntamento, da concordare con il Servizio chiamando in orario di assistenza telefonica o inviando una mail
Telefono: +39 011 9428 31
E-mail ambiente@comune.chieri.to.it
Il Comune di Chieri mette a disposizione dei proprietari di animali domestici 22 distributori di sacchetti gratuiti per incentivare la raccolta delle deiezioni dei propri animali.
è sufficiente estrarre il sacchetto dal dispenser, infilarlo sulla mano come un guanto, raccogliere gli escrementi e gettare tutto quanto nel cestino porta-rifiuti più vicino!
Sono previste sanzioni se non si provvede alla raccolta obbligatoria sempre sul marciapiede, sulla strada, sui prati e sulle aiuole.
Centro Storico
Aree urbane
Aree verdi
Aree Cani
In quanto rifiuti come gli altri, sono regolati dal Regolamento di Polizia Urbana (art. 29 Tutela degli animali e art. 30 Detenzione e conduzione di cani o altri animali).
Il proprietario che, di fronte alla vigilanza, non dimostra di avere l'occorrente con se' o non raccoglie le deiezioni del proprio amico a quattro zampe, può essere multato con una sanzione fino a € 50.