DIRIGENTE
Arch. Carlo Fenoglio
ARPA PIEMONTE
http://www.arpa.piemonte.it/
Indirizzo via Palazzo di Città, 10
Orario su appuntamento
Telefono +39 011.9428.311
Fax+39 011.9470250
E-mail ambiente@comune.chieri.to.it
Nel Comune di Chieri le concentrazioni di polveri sottili (PM 10 e PM 2,5) e di gas (Biossido di azoto, monossido di azoto, ozono e ossidi totali di azoto) sono monitorati dalla stazione di rilevamento situata in Via Bersezio, presso la scuola elementare.
La centralina di rilevamento e monitoraggio della qualità dell'aria fa parte del sistema regionale di rilevamento della qualità dell'aria gestito dall'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale - Arpa Piemonte, ai sensi della Legge n. 43/2000, necessaria per fornire l'informazione dovuta per la valutazione dello stato della qualità dell'aria e per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dei diversi Enti
L'attività del dipartimento dell'Arpa di Torino sul tema ambientale aria si divide in tre gruppi:
Per essere sempre informati sui dati relativi alle concentrazioni di polveri sottili e gas che vengono rilevati dalla centralina di Via Bersezio, è possibile utilizzare il Portale ARIA – “Accesso ai dati misurati”.
Sul Portale ARIA è possibile sia vedere le misurazioni giornaliere di ciascuna stazione di rilevamento, seguendo le seguenti istruzioni:
Inoltre, è possibile sul Portale ARIA visualizzare gli indicatori annuali per ciascuna stazione di rilevamento, seguendo le seguenti istruzioni:
È possibile scaricare i dati in formato CSV, oppure visualizzarli sul portale
Per essere aggiornati sulla qualità dell'aria in tempo reale:
Portale ARIA
Per essere aggiornati sull'attivazione delle limitazioni della circolazione nei comuni del bacino Padano:
Protocollo Aria
Per conoscere indici previsionale sulla qualità dell'aria dell'agglomerato torinese attraverso un'indicazione numerica e cromatica:
Indice Previsionale di Qualità dell'Aria
Per conoscere il progetto LifePrepair, guidato dalla Regione Emilia Romagna, in cui si condividono azioni comuni per affrontare la qualità dell'aria nelle regioni e città del Bacino del Po:
LifePrepair