Il Comune di Chieri, in continuità con quanto avviato nel 2018, prosegue anche nel 2020 il Progetto di lotta alle zanzare per i Comuni dell'Area Metropolitana Torinese, gestito direttamente dalla Regione Piemonte, attraverso l'IPLA(Istituto per le Piante e l'Ambiente), ai sensi della L.R. 75/95, che ha allestito apposita pagina informativa.
Anche durante il 2020 sono stati effettuati trattamenti insetticidi larvicidi contro le zanzare nelle caditoie pubbliche dell'area urbana (17 e 20 luglio - 27 e 28 agosto)
La disinfestazione tratterà esclusivamente le caditoie in acqua, in quanto fonte della proliferazione delle zanzare. In caso di condizioni meteo avverse il trattamento potrebbe essere rimandato
Gli interventi nelle caditoie pubbliche dell'area urbana proseguiranno e verranno eseguiti dalla ditta di disinfestazione oppure da personale IPLA qualificato, utilizzando un prodotto larvicida a basso impatto ambientale, e verranno trattate esclusivamente le caditoie in acqua, condizione essenziale per la proliferazione di zanzare.
Le zanzare non sono solo un fastidioso disturbo, ma anche un possibile veicolo di trasmissione di infezioni e malattie.
Le zanzare non conoscono confini: un buon lavoro di disinfestazione eseguito in zona pubblica viene reso vano dalla mancanza dei trattamenti nelle aree private.
Affinché gli interventi eseguiti dal Comune siano efficaci è assolutamente necessario che tutti i cittadini collaborino adottando semplici azioni:
Per ulteriori informazioni e segnalazioni è possibile contattare il Numero Verde 800.171.198
da lunedì al venerdì ore 9-13/14-17
o visitare la pagina facebook dedicata @zanzare.ipla