Arriva un nuovo servizio di monopattini elettrici in sharing che debutta a Chieri grazie ad una convenzione con la ditta Bird Rides Italy Srl.
Obiettivo del servizio è ridurre l'inquinamento all'interno delle città, derivante dall’utilizzo dei veicoli a motore a scoppio.
I monopattini elettrici rientrano nella normativa sulla micromobilità elettrica.
Con la L egge 160 del 27/ 12/ 2019 art. 1 comma 75 (legge di bilancio 2020) i monopattini elettrici sono stati equiparati ai velocipedi (biciclette tradizionali e biciclette a pedalata assistita) e pertanto sono riconosciuti dal Codice della Strada.
Solo utenti maggiorenni.
I monopattini possono essere usati solo sul territorio comunale entro i limiti dell'area operativa .
La velocità massima consentita è di 1 5 km/ h nell'area del Centro Storico e di 6 km/h nelle zone pedonali.
La circolazione dei monopattini è vietata sui marciapiedi e negli spazi riservati ai pedoni e devono circolare e mantenersi il più possibile al margine destro della carreggiata.
ALLA GUIDA:
PARCHEGGIO
Campagna informativa di CNEL, Ministero dell'Istruzione e Polizia di Stato sul corretto usodei monopattini elettrici: