Contatti
Consorzio Chierese per i Servizi
011.9414343
mail
ccs@ccs.to.it
EcoSportello (Consorzio Chierese per i Servizi)
Indirizzo c/o Municipio - via Palazzo di Città, 10
ingresso cortile ala destra
Si riceve solo su appuntamento prenotando ai seguenti contatti:
011.941.43.43 (selezione 2)
tariffa.chieri@ccs.to.it
Ufficio TARI del Comune
Si riceve solo su appuntamento prenotando al numero:
011.9428.485
Informazioni mail
tari@comune.chieri.to.it
Per l'accesso è obbligatorio l'uso della mascherina
Nel Comune di Chieri il sistema integrato di raccolta rifiuti è gestito dal Consorzio Chierese per i Servizi, ente di riferimento di un territorio costituito da 19 Comuni per un totale di 127.000 abitanti.
Nel 2004, in ottemperanza alla Legge Regionale n. 24 del 2002, è stato attivato il sistema integrato di raccolta porta a porta, che ha permesso il raggiungimento di una quota significativa di rifiuto differenziato.
E' importante che ogni cittadino impari non soltanto a differenziare, ma anche (e soprattutto!) a ridurre i rifiuti prodotti e ridurre gli sprechi.
Esistono diversi tipi di rifuti suddivisi per:
Se hai un rifiuto e vuoi scoprire in quale contenitore collocarlo, collegati alla Guida on-line fornita dal Consorzio Chierese per i Servizi
Oppure consulta le nostre pagine dedicate alla Guida ai Rifiuti - Beato chi lo sAPP!
l Calendario Raccolta Rifiuti nel Comune di Chieri è diviso in 12 zone di passaggio!
E' possibile scaricare il calendario di ciascuna zona dal sito del Consorzio Chierese per i Servizi
Per i rifiuti in plastica/alluminio/banda stagnata sono disponibili sacchetti gialli da ritirare gratuitamente presso il Consorzio Chierese per i Servizi - strada Fontaneto 119 - muniti della Tessera Sanitaria propria o di un appartenente al nucleo famigliare.
E' possibile inoltre ritirare i sacchetti gialli destinati alla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica e in metallo servendosi del distributore automatico posizionato presso l'area esterna della Biblioteca Civica di Chieri, in via Vittorio Emanuele II n. 1.
Il distributore consente alle utenze domestiche il prelievo con il semplice utilizzo della tessera sanitaria propria o di un appartenente al nucleo famigliare.
Quindi, tutti gli utenti del servizio raccolta del Comune di Chieri potranno recarsi presso il distributore, in qualsiasi momento (comprese domeniche e festivi) senza vincoli di orario per il prelievo del rotolo di sacchetti gialli. Il distributore emetterà una ricevuta con la disponibilità del prossimo ritiro (ogni 3 mesi circa).
Per il momento il servizio non è disponibile per le utenze non domestiche, che potranno comunque rifornirsi con i canali attualmente utilizzati.
Per i rifiuti organici è obbligatorio l'utilizzo di sacchetti in carta e sacchetti compostabili certificati a norma UNI EN 13432, in ottemperanza al D.Lgs. 205/2010....(non più in plastica!)
Per tutte le operazioni di:
recarsi o contattare l'Ecosportello. Per ulteriori informazioni sul sistema raccolta rifiuti visitare il sito del Consorzio Chierese per i Servizi: www.ccs.to.it