RESPONSABILE/REFERENTE
Rossana Mogliotti
Indirizzo via Palazzo di Città, 10
Accesso solo con mascherina e con temperatura inferiore a 37,5°
Si riceve solo su appuntamento nei seguenti orari:
lunedì, martedì, giovedì e venerdì 8.30-12.30
mercoledì 13.30-17.30
Telefono +39 011.9428.261 ATTIVO solo nei seguenti giorni e orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30;
il mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12
E-mail per comunicazioni ufficiali
protocollo@comune.chieri.to.it
PEC: protocollo.chieri@pcert.it
E-mail per richieste informazioni
sportellocittadino@comune.chieri.to.it
L'autenticazione di copia è l'attestazione di conformità con l'originale da parte del funzionario incaricato.
Il rilascio è immediato.
La copia conforme non ha scadenza e può essere fatta:
La competenza di autentica di copie dell'incaricato del servizio anagrafico è limitata alla documentazione amministrativa o di altro genere, purché necessaria per un procedimento della pubblica amministrazione. NON possono essere autenticate copie di atti di natura privatistica quali: atti di compravendita, disposizioni testamentarie ecc. per le quali si dovrà quindi ricorrere al notaio, in quanto titolare di capacità di autentica generale.
Tutti i cittadini residenti e non.
Occorre presentarsi di persona allo Sportello Unico al Cittadino previo appuntamento (vedi box contatti) con un documento di riconoscimento, il documento originale da autenticare e fotocopia dello stesso.
Marca da bollo vigente: € 16
Diritti di segreteria: € 0,52
Salvo i casi di esenzione, una marca da bollo da Euro 16,00 ogni quattro facciate del documento.
Diritti di segreteria: euro 0,26
Nel caso di copia autentica di documenti rilasciati o conservati da una Pubblica Amministrazione (titoli di studio, titoli di servizio, documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dall'interessato o pubblicazioni), il cittadino puòindicare sulla fotocopia la seguente dicitura:
Dichiaro che la presente copia è conforme all'originale
e sottoscrivere allegando copia di un documento di identità valido.
ATTENZIONE:
Non si autenticano copie di documenti di riconoscimento in quanto gli stessi producono i loro effetti per esibizione diretta o con fotocopia non autenticata per le autocertificazioni
La copia autentica dei passaporti e del titolo di soggiorno, per le eventuali necessità di pubbliche amministrazioni/soggetti stranieri, è effettuata dalla Questura.
Per esigenze particolari il servizio anagrafico può rilasciare una Attestazione ai sensi dell'art. 33 comma 2 del dpr 223/1989 (regolamento anagrafico) recante gli identificativi della Carta di Identità rilasciata alla persona; se tale attestazione deve essere fata valere per l’estero, occorre - nei casi previsti – rivolgersi alla Prefettura.
La copia autentica di un documento depositato presso una pubblica amministrazione è eseguita dall'ufficio che lo ha in deposito.
Non si autenticano certificati medici in quanto producono i loro effetti per esibizione dell'originale. All'autentica di certificati medici da far valere all'estero provvede l'ASL competente secondo le modalità da essa stabilite.