RESPONSABILE/REFERENTE
Rossana Mogliotti
Indirizzo via Palazzo di Città, 10
Telefono +39 011.9428.261 ATTIVO solo nei seguenti giorni e orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30;
il mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12
E-mail per comunicazioni ufficiali
protocollo@comune.chieri.to.it
PEC: protocollo.chieri@pcert.it
E-mail per richieste informazioni
sportellocittadino@comune.chieri.to.it
I cittadini stranieri, tuttavia, possono acquisirla se hanno determinati requisiti ed ottenere così la pienezza dei diritti civili e politici.
Esistono varie tipologie di concessione, in questa pagina si parla della concessione per matrimonio, decretata dalla Prefettura o dal Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, a seconda se l’interessato risiede, o meno, in Italia.
Chi si è unito in matrimonio/unione civile con cittadino/a italiano/a e risieda legalmente in Italia da:
almeno 2 anni
1 anno (in presenza di figli nati o adottati dai coniugi/dagli uniti civilmente)
Nel caso in cui lo straniero o apolide, sposato o unito civilmente con cittadino/a italiano/a, sia residente all’estero, può fare la richiesta dopo:
Le istanze o dichiarazioni di elezione, acquisto, riacquisto, rinuncia o concessione della cittadinanza sono soggette al pagamento di un contributo da versare seguendo le indicazioni al sito:http://www.prefettura.it/torino/contenuti/Cittadinanza-9309910.htm .