RESPONSABILE/REFERENTE
Rossana Mogliotti
Indirizzo via Palazzo di Città, 10
Il telefono
+39 011.9428.261 è attivo
dal lunedì al venerdì ore 12.30 - 14
il mercoledì ore 9 - 12
Fax +39 011.947.02.50
Si riceve solo su appuntamento,
obbligatorio l'uso della mascherina.
L'accesso sarà consentito solo se l'utente ha rilevato
mediante termoscanner presente all'ingresso
una temperatura corporea inferiore ai 37,5°
Per invio comunicazioni ufficiali
protocollo@comune.chieri.to.it
PEC protocollo.chieri@pcert.it
Per richieste informazioni
sportellocittadino@comune.chieri.to.it
Esistono due procedure:
Nelle separazioni giudiziali
Nelle
separazioni consensuali
anche in caso di trasformazione da giudiziale
in consensuale:
Ufficio di competenza: Stato Civile
L'art. 6 della Legge n. 162/2014 prevede, a decorrere dall'11.11.2014, la convenzione di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte per le soluzioni consensuali di separazione personale, di divorzio e di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio.
Presupposti per la domanda di divorzio (L. 6.05.2015, n. 55):
Ufficio di competenza: Stato Civile
L'art. 12 della legge n. 162/2014 prevede, a decorrere dal 11/12/2014, la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio.
L'assistenza degli avvocati difensori è facoltativa
Presupposti per la domanda di divorzio (L. 6.05.2015, n. 55):