Sei in: Home » L'Archivio / Serie Documentali
L'Archivio rappresenta l'occasione per un'utile esperienza di ricerca e studio, basti pensare solo per citarne alcuni:
- ai documenti costitutivi come gli "Statuti civili" del 1311, gli "Statuti di camparia" (o della campagna) del 1348, gli "Statuti della Società di San Giorgio o del popolo chierese" del secoli XIII-XIV;
- al medievale "Libro Rosso del Comune" (così denominato perché rilegato in rosso) che conserva copie degli atti di accordi tra Chieri e le comunità circostanti.
- alla Carta dell'Impiccato del 1457, il quattrocentesco messale francescano,
- ai disegni di Vittone e Quarini, agli ordinati comunali dal 1328, ed alle oltre 300 pergamene dal secolo XIII, nonchè ad un raro incunabolo stampato a Lione.
Per scoprire i documenti storici più interessanti esplora la pagina dedicata alle Serie Documentali
Scopri quali servizi sono disponibili nell'Archivio Storico del Comune di Chieri
DIRIGENTE
Dott. Riccardo Barbaro
RESPONSABILE
Dott.ssa Silvia Basso
REFERENTE
Dott. Vincenzo Tedesco
Indirizzo via Vittorio Emanuele II, 1
Orario Archivio
da martedì a giovedì 9.00 - 12.30 / 14.30 - 18.00
Telefono +39 0119428404
Fax +39 011.9428.367
E-mail archivio@comune.chieri.to.it