RESPONSABILE/REFERENTE
Rossana Mogliotti
Indirizzo via Palazzo di Città, 10
Si riceve solo su appuntamento nei seguenti orari:
martedì e venerdì 8.30-12.30
mercoledì 13.30-17.30
Telefono +39 011.9428.604 attivo
Martedì e venerdì 8.30-12.30
Mercoledì 14.00-17.00
E-mail per comunicazioni ufficiali
protocollo@comune.chieri.to.it
PEC: protocollo.chieri@pcert.it
E-mail per richieste informazioni
sportelloattivitaeconomiche@comune.chieri.to.it
Lo Sportello Unico alle Attività Produttive (SUAP) è l’interlocutore unico tra le imprese e la Pubblica Amministrazione, il punto di accesso per tutti gli adempimenti amministrativi riguardanti le attività produttive.
Alcune pratiche devono essere presentate, gestite e concluse direttamente online tramite il portale, mentre per altre è necessario l'invio della modulistica via PEC.
E' necessario essere in possesso di SPID, oltre che di un indirizzo PEC e della firma digitale.
Elenco delle istanze presentabili interamente on-line o via PEC:
ONLINE con ACCEDI AI SERVIZI |
VIA PEC |
---|---|
Attività artigianali e altre attività (acconciatori, estetisti, tatuaggi, piercing, panificatori, lavanderie, autoriparatori e carrozzerie, imprese di pulizia, facchinaggio, arti tipografiche e affini, toelettatura animali, autolavaggio, autorimesse |
Agenzie d'Affari |
Commercio in sede fissa |
Agenzie viaggi e turismo |
Servizi di somministrazione |
Agricoltura |
Strutture ricreative |
Ambulatori medici |
Trasporto e magazzinaggio |
Antenne telefoniche |
AUA (Autorizzazioni Uniche Ambientali) |
|
Centri di vacanza per minori |
|
Commercio su aree pubbliche |
|
Edilizia produttiva |
|
Impianti di carburante |
|
Turismo (attività ricettive) |
Il SUAP di Chieri è organizzato in forma associata con i Comuni Arignano, Andezeno, Baldissero Torinese, Montaldo Torinese, Marentino, Mombello, Moriondo, Pavarolo, Sciolze.
I servizi online possono al momento essere utilizzati SOLO per le pratiche relative al Comune di Chieri.
Le pratiche relative a tutti gli altri Comuni che aderiscono alla gestione associata devono essere presentate via PEC.
Nelle pratiche PEC, l'email dovrà contenere tutti i moduli e i documenti relativi alla pratica in formato PDF/A, pena il rigetto della pratica, tutti sottoscritti digitalmente.
Se si desidera essere supportati nella procedura di presentazione della documentazione è possibile avvalersi delle agenzie per le imprese, soggetti privati con la funzione di semplificare i rapporti tra le imprese (o i professionisti delegati) e lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP), introdotte dal DPR159/2010.
Per conoscere i costi relativi ai diritti di istruttoria delle pratiche SUAP, consultare il file sottostante
La ricevuta di versamento dei diritti di istruttoria va inserita tra gli allegati dell'istanza (formato pdf/A).
Decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160 Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive