Sei in: Home » Biblioteca Ragazzi / Nati per Leggere
Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia
Dare l'opportunità al bambino di vivere adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo è l'obiettivo che Nati per Leggere si propone dal 1999, grazie all'alleanza tra bibliotecari e pediatri e le seguenti associazioni:
- Associazione Culturale Pediatri - ACP
- Associazione Italiana Biblioteche - AIB
- Centro per la Salute del Bambino - ONLUS - CSB
“Nati per Leggere” è un progetto su base nazionale per la promozione della lettura ad alta voce in famiglia come pratica positiva per lo sviluppo cognitivo e relazionale del bambino.
Destinatari sono tutti i bambini fino al compimento dei 6 anni e i loro genitori.
In Piemonte il progetto è promosso e coordinato dalla Regione e sostenuto dal 2004 dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
E' scientificamente dimostrato che leggere ad alta voce ai bambini in età pre-scolare, con una certa regolarità, influenza positivamente la relazione tra bambino e genitore, aiuta a sviluppare in modo ottimale l'aspetto cognitivo come la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura e consolida nel bambino l'abitudine a leggere.
Il progetto è attualmente attivo su tutto il territorio nazionale con circa 400 progetti locali che coinvolgono 1195 comuni italiani, tra cui Chieri.