In osservanza DPCM 14/01/2021 (art 1 comma 10 lettera r)
Apertura al pubblico delle sale lettura della Biblioteca, orario da lunedì a venerdì ore 9-19, sabato chiuso.
Regole di accesso: rilevazione temperatura e igienizzazione delle mani all'ingresso, necessario indossare la mascherina durante tutta la permanenza nelle sale e rispetto delle distanze di sicurezza.
E' possibile scegliere e prelevare autonomamente dagli scaffali libri, cd, dvd e riviste per il prestito.
Accoglienza massimo 20 persone in sezione Adulti e 6 persone (o nuclei) nello spazio Bimbi della Sezione Ragazzi, consigliato tempo di permanenza ragionevole per permettere l'accesso a tutti.
Tutte le restituzioni continuano ad avvenire attraverso i BOX: esterno - a disposizione h24, oppure all'ingresso, box rosso.
Sono a disposizione 91 postazioni per lo studio e 4 PC per la navigazione in internet, su prenotazione fino ad un massimo di tre sessioni a settimana e riservate a utenti tesserati SBAM (da lunedì a venerdì, ENTRO LE ORE 19 del venerdì per il lunedì della settimana successiva - dettaglio disponibilità nell'infografica postazioni studio).
E’ possibile leggere in sede quotidiani e riviste, sempre nelle postazioni riservate (14 posti in emeroteca - non è necessaria, per queste, la prenotazione).
All'ingresso in Biblioteca, è necessario recarsi al Punto Accoglienza dove l'operatore indicherà il percorso agli utenti o assegnerà la postazione studio.
Orario sezioni
Accoglienza - Sezione Adulti - Sala Studio Roccati
da lunedì a venerdì ore 9-19
Sezione Ragazzi e Locale
da lunedì a venerdì ore 9-12.30/14.30-19
Servizi digitali
Sono sempre attivi il prestito gratuito di ebook, ascolto di audiolibri e musica, consultazione di riviste e quotidiani sulla piattaforma Media Library on Line su sbam.medialibrary.it e supporto all’utilizzo piattaforma MLOL e ai servizi al lettore (La Biblioteca durante il periodo di Emergenza COVID19: tante idee attività).
Grazie alla rete SBAM e all'adesione Sapere Digitiale, da novembre 2020 sono disponibili i video tutorial per scoprire meglio la piattaforma MLOL
Reference telefonico e via email
I bibliotecari sono a vostra disposizione per informazioni e supporto.
Assistenza specifica per l'accesso alla Biblioteca Digitale.
Iscrizione via email
E’ possibile iscriversi alla biblioteca compilando il modulo di iscrizione via mail, unitamente a copia di un documento di identità.
Consigli di lettura
Video letture, bibliografie per adulti e bambini, il nuovo scaffale Adolescenti, filmografie, proposte di lettura della Storia Locale, "consigli per l'asporto" e le offerte in rete sulla pagina facebook e sul sito.