Effettuare un attento studio del sistema ordinario dei parcheggi cittadini, finalizzato ad ottimizzarne la modalità di gestione, valutando le diverse ipotesi, quali ad esempio la concessione del servizio.
Razionalizzare e riorganizzare il parcheggio multi-piano anche attraverso l'istituzione di servizi suppletivi di controllo funzionali al programmato potenziamento dei servizi di viabilità e della circolazione statica e dinamica
.
Particolare attenzione dovrà essere posta a garantire un adeguato sistema di parcheggi per i cittadini con disabilità, prevedendo anche una revisione degli stalli numerati.
E’ stato avviato lo studio per l’ottimizzazione della modalità di gestione del sistema dei parcheggi a raso del territorio cittadino, approfondendo le ipotesi di esternalizzazione del servizio al fine di garantire il mantenimento della proprietà della strumentazione, la trasparenza del sistema di monitoraggio di entrate/costi e l'introduzione di strumenti innovativi per il controllo, il pagamento e la visualizzazione degli stalli liberi.
In particolare è stato rimodulato il sistema della sosta a pagamento nell'area piazza Dante – via S. Francesco – piazzetta Oasi nella giornata del sabato in occasione dello svolgimento del mercato settimanale con revisione dell'orario di sosta e l'introduzione della gratuità per 90 min. dalle ore 08:00 alle ore 14:00 nella giornata del sabato.
Sono anche state avviate le procedure per perfezionare le modalità di funzionamento del Parcheggio multipiano a barriera nei pressi dell'Ospedale, attraverso una revisione della convenzione in essere tra il Comune e l'Asl.
E’ stato svolto con continuità un monitoraggio del sistema di parcheggi cittadini, che si è articolato, per quanto riguarda i parcheggi pedaggiati, in 2 modalità: