DIRIGENTE
Arch. Carlo Fenoglio
RESPONSABILE/REFERENTE
Arch. Loredana Allegranza
Indirizzo via Palazzo di Città 10
Orario Sportello Edilizia
mercoledì ore 13.30–17.30
su prenotazione il venerdì precedente
in orario 8.30-12.30 al numero 011.9428.319
o tramite SERVIZI ON LINE
Informazioni telefoniche
+39 011.9428.611
Lunedì ore 10–12
Mercoledì ore 14.30–16.30
E-mail
urbanistica@comune.chieri.to.it
Il Certificato di Destinazione Urbanistica documenta la destinazione d'uso dei suoli, i limiti all'attività edificatoria previste dal P.R.G.C. vigente o operante in salvaguardia, le modalità di intervento consentite, nonché i vincoli discendenti da Leggi sopra ordinate che comportino l'inedificabilità o la necessità di richiedere speciali autorizzazioni.
Il Certificato in oggetto può anche attestare, su specifica richiesta dell'interessato, la presenza di eventuali volumetrie residue sul lotto, da utilizzarsi ai fini delle procedure per gli interventi descritti all'art. 21 - Trasferimenti di cubatura - delle N.T.A. Del P.R.G.C..
A seguito dell'entrata in vigore dellart.15 Legge 183/2011 (01/01/2012) di modifica dellart. 40 del D.P.R. n. 445/2000, i certificati hanno validità solo nei rapporti tra privati e non possono essere prodotti agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi ed è quindi possibile sostituire il medesimo certificato con una dichiarazione sostitutiva.
Di conseguenza, qualora si richieda comunque l'emissione del certificato, non potrà più applicarsi l'esenzione dall'imposta di bollo (art. 5 all. B D.P.R. n. 642/1972).
Recarsi o contattare lo SPORTELLO UNICO EDILIZIA nei giorni ed orari indicati nel Box Contatti.
Compilare il modulo, allegando tutta la documentazione richiesta, e consegnare all'Ufficio Protocollo, via Palazzo di Città 10, o inviare via PEC a protocollo.chieri@pcert.it
Compilare il modulo, allegando tutta la documentazione richiesta unitamente alla copia dell'incarico firmato dalla proprietà, e inviare via PEC a protocollo.chieri@pcert.it
L'ufficio provvederà a rilasciare il certificato richiesto nell'arco dei 30 gg successivi all'inoltro della domanda.
Ai fini di una corretta conservazione tutti i documenti depositati dovranno essere firmati digitalmente e prodotti in formato PDF non modificabile (PDF/A), in conformità alla normativa vigente.
In caso contrario, le istanze non saranno ricevibili e, pertanto, non produrranno nessun effetto giuridico.
Per permettere una corretta gestione dell'istanza si ricorda che è necessario compilare l'apposito modulo in tutte le sue parti specificando chiaramente il caso in cui si sia interessati ad un CDU attestante la presenza di eventuali volumetrie residue sul lotto.
In questo ultimo caso, come anche indicato sul modello, sarà necessario aver preliminarmente presentato richiesta di Parere di Massima, a firma di un professionista abilitato, contenente la cronologia degli interventi edilizi che hanno interessato l'immobile/area, nonché la ricognizione delle volumetrie.
Si precisa che non verranno accettate richieste prive degli allegati obbligatori qui di seguito elencati:
Il Certificato, una volta emesso, potrà essere ritirato presso lo SPORTELLO UNICO EDILIZIA, nei giorni ed orari di apertura indicati nel Box Contatti.
Il pagamento deve essere effettuato presso la Tesoreria del Comune di Chieri:
Filiale Unicredit via Palazzo di Città 8 Chieri
Codice IBAN: IT62P0200830362000003248324