Prima Guerra Mondiale: 689.000 soldati italiani persero la vita e 1.050.000 rimasero mutilati e feriti.
Il doveroso ricordo di questi martiri ci insegni che ogni guerra è l’autunno che spegne il verde acceso di giovani vite…
E la Patria, diventata una pianta spoglia, li piange nel freddo inverno dei ricordi.
L’estate di pace che viviamo oggi in Italia deve infondere in tutti noi lo spirito di solidarietà e soccorso verso i fratelli che in altre parti del mondo sono devastati da guerre cruente.
Venerdì 4 novembre
domenica 6 novembre
All’iniziativa partecipano la Filarmonica Chierese, il Coro Arco Alpino A.N.A. Chieri e tutte le Associazioni d’Arma e Combattentistiche
L'evento è organizzato dalla Segreteria del Sindaco
Tel. 011.9428298