1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina

GIORNATA DELLA TRASPARENZA

Anticorruzione e Trasparenza - un binomio indissolubile

Mercoledì 29 Novembre 2023 si svolgerà a Chieri, per la prima volta,  la "Giornata della trasparenza", per combattere la corruzione e garantire la trasparenza verso il cittadino. 

Si avrà l'opportunità di conoscere l'Amministrazione, che ha come obiettivi principali la prevenzione della corruzione e il  presidio della legalità all’interno del contesto pubblico.
Verranno, inoltre, illustrati alcuni dei processi amministrativi di maggiore interesse per i cittadini, mantendendo a mente la parola chiave “comprensibilità”, concetto imprescindibile per garantire un’efficace comunicazione.

Un altro fine di questo incontro è quello di eliminare il sentimento di diffidenza e, a tratti, sfiducia che in determinati casi divide il Cittadino dall’Istituzione pubblica. Per questo motivo, sono stati invitati a partecipare organi istituzionali ed enti del nostro territorio, quali  ASL TO5 e Forze dell’Ordine, il Consorzio dei Servizi Socio-Assistenziali del Chierese (C.S.S.A), il Consorzio Chierese per i servizi (CCS) e Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.

Programma

Ore 15: Convegno - Sala della Conceria (199 posti a sedere), Via della Conceria 2 - Chieri

  • Discussione sulle Leggi di riferimento, “legge anticorruzione” n. 190/2012 e dal cd. “decreto trasparenza” n. 33/2013.
  • Illustrazione di principali strumenti di prevenzione della corruzione di cui dispone l’Ente e dimostrazione della sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale del Comune.
  • focus sulla responsabilità penale e amministrativa degli Enti in tema di anticorruzione e trasparenza.
 

Scaletta Interventi:

  • Sindaco Dr. Alessandro Sicchiero - saluti istituzionali e introduzione alla giornata
  • Ass. Col. Biagio Fabrizio Carillo - l’importanza della trasparenza amministrativa come primo livello di prevenzione e contrasto alla corruzione
  • Prof. Avv. Maurizio Riverditi - la responsabilità penale degli enti locali in tema di trasparenza
  • Dr. Antonio Conato - il fondamentale ruolo del Segretario Comunale in tema di anticorruzione e trasparenza
  • Consigliere Nazionale Avviso Pubblico Niccolo’ Ghirardi - avviso pubblico – un esempio di legalità
  • Tavola rotonda, con possibilità di domande e confronto.
  • Moderatori: Dr. Corrado de Stasio Crida e Dr.ssa Caterina Caruso

Ore 17: Il Comune apre le porte al cittadino - presso l’ala istituzionale del Palazzo civico - Via Palazzo di Città, 10 - Chieri

  • Spiegazione a cura del dott. Vincenzo Tedesco, responsabile dell’Archivio Storico, sulla storia del Palazzo comunale e delle opere che contiene.
  • conoscenza nel dettaglio, e da un punto di vista amministrativo, i passaggi tipici di alcuni processi interni tra i più interessanti per l’utenza, come il rilascio di un documento di identità, una cittadinanza o un  matrimonio.
  • Spiegazione sulla funzione e le modalità di funzionamento degli organi di indirizzo politico dell’Amministrazione, Giunta e Consiglio.

Informazioni

Ingresso gratuito con prenotazione.
Email: anticorruzionetrasparenza@comune.chieri.to.it 
Tel: 011/9428323