ore 10 – 23
GUSTO IN PIAZZA
Prodotti d’eccellenza e piatti tipici regionali da tutta Italia
In collaborazione con Accademia dei Sapori e Ass. La Compagnia dei Sapori
Piazza Cavour
________________
ore 10 – 20
Trattori in città
Esposizione di trattori d’epoca a cura dell’Associazione
Trattori & Trattoristi Amici dei Mezzi d’Epoca
Via Vittorio Emanuele II
Mostra Mercato delle Eccellenze Piemontesi e Italiane, Mercatino delle Associazioni di Categoria e Mercato in Cascina
Le migliori produzioni enogastronomiche in degustazione e vendita
Via Vittorio Emanuele II
Esposizioni e spazi promozionali
a cura di La Collinella Aquaponics Farm, Istituto Vittone, ENGIM, dipartimento DISAFA Università di Torino, CIOFS – FP Piemonte, I.I.S.B. Vittone di Chieri, Croce Rossa Italiana, Associazione Il Melograno, Ass. Trattori & Trattoristi amici dei Mezzi d'epoca
Via Vittorio Emanuele II
Info Point e Stand istituzionale del Comune di Chieri
Città Gemelle in fiera
Stand istituzionale dedicato a Tolve, Adria, Epinal e Nanoro
Via Vittorio Emanuele II
Con dolcezza
Mostra mercato di dolci e prodotti affini. pasticceria, cioccolata, vini da dessert, caffè, liquori e molto altro ancora.
Piazza Umberto I
La
Piazzetta dei Bambini
Antichi
giochi e giostrina d’epoca, a cura della Compagnia Microcirco
Aquarone Ferraris
Piazza
Umberto I
I Comuni si presentano
Area istituzionale dedicata ai Comuni del territorio
Piazza Cavour
______________________
ore 10.45
Convegno Agricoltura sostenibile e ambiente: il futuro è già tra noi
Cibo e cultura possono promuovere l’identità e l’economia di un territorio?
Conduce Alberto Guggino - Ass. Promozione Sociale CioCheVale
Interventi:
Vincenzo Longo - direttore e ricercatore Consiglio Nazionale delle ricerche di Pisa - Agricoltura sostenibile per cibi salubri e nutraceutici
Stefano Cattapan - Responsabile tecnico del Centro Colture Sperimentali Aosta - Il ruolo della microbiologia del suolo
Matteo Castella - co-fondatore Microdelizie - Micro ortaggi e super food
Edoardo Calia - Vicedirettore Fondazione Links - Tecnologie digitali per la Fiera agroalimentare
Pietro Liotta - Repsonabile Accademia del Dialogo CioCheVale - Biciciletta e cibo per valorizzare il territorio
A cura di Comune di Chieri, Associazione CioCheVale ed Engim Piemonte
Area Workshop - Piazza Cavour
ore 12
Aperitivo con il CIOFS
Presentazione corsi 2019/2020 e degustazione
Area Workshop - Piazza Cavour
ore 15 - 18
Truccabimbi
A cura di Pro Chieri
Area Laboratori Panificazione - Piazza Umberto I
ore 15.30
Alla scoperta di Adria
La città di Adria, gemellata con Chieri, si racconta.
Incontro di presentazione degustazione di prodotti tipici
A cura del Comune di Adria
Area Workshop - Piazza Cavour
ore 16 - 18
Laboratorio per bambini La Focaccia dolce Chierese
A cura di Pro Chieri in collaborazione con Dolci&Dolci
Per tutta la durata dei laboratori la cartoleria Il Bruco offrirà gadget e palloncini ai bambini - info 347.4014276
Area Laboratori Panificazione - Piazza Umberto I
ore
16
Street
Band
Intervento
musicale della Filarmonica Chierese lungo le vie della città
arrivo e intrattenimento ore 16.30 in Piazza Cavour
ore
17
INAUGURAZIONE
UFFICIALE della
41esima edizione
Taglio del nastro e saluti alla presenza delle autorità
Garantito
il servizio di traduzione nel linguaggio dei segni di interpretariato
LIS
Area Workshop - Piazza Cavour
ore 17.45
#incucinacondiego
SHOWCOOKING DELLO CHEF DIEGO BONGIOVANNI
direttamente dal LA PROVA DEL CUOCO - RAI 1
Lo chef del noto programma televisivo e le sue ricette originali preparate con i prodotti di eccellenza dei Maestri del Gusto di Torino e Provincia
A cura di Totem Eventi e Accademia dei Sapori in collaborazione con Progetto Maestri del Gusto Torino e Provincia, Torino DOC Camera di Commercio di Torino e Consorzio di tutela e Valorizzazione delle DO Freisa di Chieri e della Collina Torinese
Area Workshop - Piazza Cavour
Al termine del pomeriggio inaugurale, visita delle delegazioni delle città Gemelle e delle Autorità al Centro di Cottura CAMST - Refezione Scolastica Chieri - di via Secondo Caselle 1
ore
17 e ore
19
Degustazione
vermouth di
Torino e piccole prelibatezze dolci e salate
Esperienza
degustativa condotta dal Maestro Aromatiere Alfredo
A
cura di Vermutheria Il Reale in collaborazione con Pasticceria
Pralineria Dolci&Dolci
Costo
degustazione € 5 - info e prenotazioni 335.5213144
Opificio
Reale -
Casa ex Combattenti - via San Giorgio 19
ore
21
Note in Fiera
Gli
amici di Beppe Finello suonano
piazza
Cavour
__________________
CANTINE APERTE
ore 11
Visita guidata al vigneto e alla Cantina Sperimentale dell'Università degli Studi di Torino - DISAFA
Informazioni e prenotazioni cantina.sperimentale@unito.it - 366.6331956
Strada Pecetto 34