In ogni Comune è presente un albo dei cittadini idonei a svolgere la funzione di scrutatore di seggio elettorale.
In caso di consultazioni elettorali e/o referendum, la Commissione Elettorale Comunale sceglie e nomina gli scrutatori che si sono iscritti all'albo.
I cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
Non possono essere iscritti nell'albo degli scrutatori le seguenti categorie:
Il modulo deve essere compilato e presentato entro il 30 novembre di ogni anno, scegliendo tra una delle seguenti modalità:
Per l'iscrizione:
Per la cancellazione:
Il servizio non ha costi.
Gli iscritti nell'Albo e candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione, non possono assumere l'incarico di scrutatore.
I cittadini idonei verranno inseriti nell'albo degli scrutatori a partire dall'inizio dell'anno successivo. Ai cittadini non idonei verrà comunicato il mancato accoglimento della richiesta.
L'albo degli scrutatori è consultabile all'Ufficio Elettorale per 15 giorni a partire dalla sua approvazione e ogni cittadino può prenderne visione. L'iscrizione è valida fino a quando il cittadino non rinuncia, compilando il modulo di cancellazione presente in alto, o perde i requisiti richiesti.