Il Servizio Civile Nazionale (SCN) all'estero rappresenta un'opportunità per trascorrere un periodo di volontariato all'estero e un'occasione di crescita ed arricchimento personale e professionale, oltre a contribuire alla diffusione della cultura della solidarietà e della pace tra i popoli.
Il trattamento economico dei volontari impiegati all'estero prevede che il compenso base mensile di € 433,80 venga integrato con una indennità pari a € 15,00 al giorno, oltre a un contributo per le spese di alloggio e mantenimento all'estero (€ 20,00 al giorno) ove queste non siano sostenute e anticipate dagli enti titolari dei rispettivi progetti.
Giovani di età compresa 18 e i 28 anni. Vengono selezionati in base alle finalità specifiche che i vari progetti prevedono e alle competenze che i candidati devono possedere.
Il servizio dura 12 mesi come il Servizio Civile effettuato sul territorio nazionale ed è prevista una permanenza all'estero di almeno 10 mesi.
Ogni singolo progetto viene realizzato in collaborazione con un ente d'accoglienza e un paese straniero. Tra quelli coinvolti ve ne sono sia europei che extra-europei e negli anni sono stati realizzati progetti in tutti i continenti. Nel 2010 sono stati inviati ad esempio 438 volontari in 75 differenti Paesi esteri. I volontari nello specifico hanno svolto la propria attività in Africa (158), America (193), in Asia (26), in Europa (61), impegnati in attività che riguardano:
I bandi di SCN all'estero - che vengono pubblicati dall'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile - hanno cadenza annuale e normalmente vengono banditi insieme a quelli per il Servizio Civile Nazionale.
Ai bandi ordinari si aggiungono quelli straordinari che sono determinati da specifiche situazioni contingenti. Enti impegnati in progetti all'estero sono: