RESPONSABILE/REFERENTE
Rossana Mogliotti
Indirizzo via Palazzo di Città, 10
Il telefono
+39 011.9428.261 è attivo
dal lunedì al venerdì ore 12.30 - 14
il mercoledì ore 9 - 12
Fax +39 011.947.02.50
Si riceve solo su appuntamento,
obbligatorio l'uso della mascherina.
L'accesso sarà consentito solo se l'utente ha rilevato
mediante termoscanner presente all'ingresso
una temperatura corporea inferiore ai 37,5°
Per invio comunicazioni ufficiali
protocollo@comune.chieri.to.it
PEC protocollo.chieri@pcert.it
Per richieste informazioni
sportellocittadino@comune.chieri.to.it
La cremazione è un procedimento di riduzione in cenere della salma, che viene effettuato in uno speciale impianto.
Le ceneri del defunto possono essere:
Residenti e non.
Il cittadino ancora in vita può esprimere la propria volontà tramite una delle seguenti opzioni:
La cremazione può essere richiesta da:
Per gli stranieri, in caso di assenza di parenti o nel caso manchi la disposizione testamentaria o l'iscrizione alle Associazioni per la cremazione, sarà necessaria una dichiarazione del rappresentante diplomatico o consolare dello Stato cui appartiene per la giurisdizione territoriale, che richieda la cremazione del defunto stesso.
E' necessario presentare la richiesta di autorizzazione, contattando lo Sportello Unico al cittadino (vedi box contatti) unitamente a una tra le seguenti:
E' inoltre necessario presentare un certificato medico con la specifica che il decesso non sia avvenuto per cause delittuose.
Le spese di cremazione sono a carico dei familiari del defunto.
Presso lo Sportello Unico per il Cittadino è attivo il Servizio di Consulenza SOCREM per informazioni più dettagliate.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito della SOCREM.