COMANDANTE
dott. Luigi Vella
RESPONSABILE/REFERENTE
Commissario Giuseppe Ippolito
Indirizzo via San Raffaele, 24
Orario
LUNEDI : 9.00 - 13.00
MERCOLEDI : 14.30 - 18.30
VENERDI : 9.00 - 13.00
SABATO: 9.00 - 13.00
Telefono +39 011.94.73.901
+39 011.9428.272 int. 1
E-mail: protocollo.chieri@pcert.it
Il preavviso è il documento che il cittadino trova sul veicolo parcheggiato in divieto di sosta.
Se il pagamento non viene effettuato nei termini previsti, viene emesso un verbale.
Una volta effettuato il pagamento non sarà più possibile avvalersi del ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace. Qualora sia prevista una decurtazione dei punti è obbligatorio comunicare i dati del conducente.
Il verbale è il documento che l'Agente di Polizia Municipale rilascia al conducente del veicolo, fermato in caso di infrazione.
Esiste la possibilità di avvalersi del ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace. Qualora sia prevista una decurtazione dei punti è obbligatorio comunicare i dati del conducente.
E' possibile accedere al proprio verbale online:
Nel caso in cui sia prevista una decurtazione dei punti dalla patente, è richiesto esplicitamente di comunicare i dati del conducente entro 60 giorni, recandosi di persona presso:
La mancata dichiarazione dei dati del conducente o la sua trasmissione oltre i termini di legge, è sanzionata amministrativamente ai sensi dell'art. 126 bis del D.Lgs. 285/92 e s.m.i.
Il preavviso deve essere pagato entro 10 giorni dalla sua emissione.
Il verbale deve essere pagato entro 60 giorni dalla data di notifica.
Il pagamento può essere effettuato con le seguenti modalità:
lunedì-martedì-giovedì- venerdì ore 8.30-12.30 / mercoledì ore 8.30-16.30 / sabato ore 8.30-11.30
Per le ingiunzioni di pagamento e/o fermi amministrativi è necessario rivolgersi direttamente all'ICA.
Sono previsti due tipi di ricorsoper il preavviso non pagato, divenuto verbale, e per il verbale originario:
Termine: entro 60 giorni dalla notifica del verbale
Modalità: compilare apposito modulo o in carta libera e inoltrare al Prefetto o al Comando di Polizia Municipale
Effetti: se il ricorso è accettato vi sarà l'annullamento della sanzione, se il ricorso è respinto l'importo previsto nella sanzione sarà aumentato secondo i criteri stabiliti dalla legge con successiva iscrizione a ruolo
Termine: entro 30 giorni dalla notifica del verbale
Modalità: compilare apposito modulo e depositarlo nella cancelleria del Giudice di Pace
Costi: una marca da bollo da € 33,00 e una marca da bollo da € 8,00 per ricorsi fino a € 1.100,00
Effetti: se il ricorso è accettato vi sarà l'annullamento della sanzione, se il ricorso è respinto il Giudice di Pace ha facoltà di stabilire l'ammontare della sanzione lasciandola invariata o aumentandone l'importo
Per visonare il Codice della Strada, informazioni in tema di sicurezza stradale e consultare il saldo punti patente è possibile consultare il sito Il Portale dell'Automobilista.