E' il servizio di bus a chiamata finanziato dall'Agenzia per la Mobilità Metropolitana con risorse della Regione Piemonte. Attivato nel 2008, ad oggi è operativo su quattro aree della corona metropolitana, che servono complessivamente 41 comuni.
Il MeBus della collina chierese, con gli ampliamenti territoriali del 2016, interessa i Comuni di Andezeno, Baldissero, Chieri, Marentino, Montaldo Torinese, Pavarolo, Pecetto Torinese e Pino Torinese.
Nel 2019 la sperimentazione con l'estensione del servizio nei comuni di Arignano e Mombello di Torino
Fornisce una soluzione sostenibile e flessibile alle richieste di potenziamento del trasporto pubblico locale avanzate dalle Amministrazioni Comunali negli scorsi anni e potrà integrare e interconnettere i servizi di trasporto pubblico (ferroviari e automobilistici) già esistenti sul territorio.
Tutti i cittadini possono usufruire del servizio
Il Servizio di Trasporto a chiamata viene realizzato su prenotazione e utilizza le principali fermate esistenti e i percorsi già effettuati con bus di linea.
Per utilizzarlo basta chiamare il numero verde, almeno il giorno prima, relativo alla tua zona di interesse. Devi sapere in quale giorno e ora hai bisogno del servizio, da dove a dove ti serve andare.
MeBUS Collina Chierese è attivo nei giorni feriali con orario:
Il servizio non è attivo nei giorni festivi e nel mese di agosto
La prenotazione deve essere fatta al più tardi il giorno feriale precedente il viaggio
Occorre chiamare il numero gratuito attivo da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 14.30
MeBUS
Collina Chierese costa come gli altri autobus di linea extraurbani.
Il biglietto si può acquistare a bordo senza sovrapprezzo.
I passeggeri con
abbonamento Formula o con tessera regionale di libera circolazione
pagando il biglietto a tariffa ridotta € 1,00
MeBus
Il servizio è gestito da
CAVOURESE S.p.A. - Strada del Drosso 77 Torino
011 397 0000 - info@cavourese.it - www.cavourese.it