DIRIGENTE
Dott.ssa Micaela Maina
RESPONSABILE/REFERENTE
Laura Meritano
Indirizzo
via Palazzo di Città 10 (primo cortile)
Si riceve solo su appuntamento prenotando al numero:
+39 011.9428.350
L'accesso sarà consentito solo se l'utente ha rilevato una temperatura corporea inferiore ai 37,5°
mediante autocertificazione da compilare presso il servizio di riferimento.
È obbligatorio l'uso della mascherina.
Invio documentazione
protocollo@comune.chieri.to.it
Informazioni
IMU imu@comune.chieri.to.it
TARI tari@comune.chieri.to.it
La TASI è il tributo per finanziare i servizi indivisibili del Comune come la manutenzione delle strade, l'illuminazione pubblica, la manutenzione del verde pubblico ecc..
Il presupposto della TASI è il possesso di fabbricati ed aree edificabili, siti nel territorio del Comune, a qualsiasi uso destinati e di qualsiasi natura.
La TASI è commisurata all'intero anno solare, proporzionalmente ai mesi dell'anno durante i quali si protraggono la detenzione e/o il possesso.
A ciascun anno solare corrisponde un'autonoma obbligazione tributaria.
La base imponibile della TASI è la medesima prevista per l'IMU.
Al pagamento della TASI sono tenuti i seguenti soggetti:
Si applicano le disposizioni concernenti la presentazione della dichiarazione dell'IMU.
Pertanto, le dichiarazioni presentate ai fini dell'applicazione dell'IMU e della TARI, in quanto compatibili, valgono anche con riferimento alla TASI.
Approfondimenti nelle pagine esenzioni e versamenti/scadenze/aliquote/rimborsi.
Legge 27 dicembre 2013 n.147, che istituisce all'articolo 1, comma 639 e seguenti: l'imposta Unica Comunale (IUC) che comprende IMU - TARI - TASI.
Regolamento Comunale per la Gestione dell'Imposta Unica Comunale (IUC).
I regolamenti comunali sono consultabili nella sezione Amministrazione Trasparente - Disposizioni generali - Atti generali