Cos'è
In occasione dei 400 anni dalla morte di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, la Città di Chieri celebra il grande pittore piemontese con una giornata dedicata alla scoperta delle sue opere e di quelle realizzate dalla sua bottega, custodite nei principali edifici religiosi e civili della città.
Domenica 9 novembre 2025, i visitatori potranno seguire un percorso diffuso tra chiese, edicole e palazzi storici per ammirare da vicino i capolavori del Moncalvo e immergersi nel contesto artistico e spirituale che ha reso unica la sua produzione.
Le tappe del percorso
Qui i luoghi in cui i volontari dell’Associazione Carreum Potentia accoglieranno il pubblico, offrendo visite guidate gratuite e curiosità sulla vita e sull’opera dell’artista:
- Chiesa di San Giorgio e di San Michele - Via San Giorgio, 37
- Chiesa di San Guglielmo - Piazza Mazzini, 3
- Chiesa di San Bernardino - Piazza Cavour
- Chiesa di Santa Maria della Scala (Duomo) - Piazza Duomo, 1
- Chiesa di San Domenico - Via San Domenico, 1
-
Chiesa di Santa Margherita - Via Vittorio Emanuele II, 80
E qui gli altri luoghi in cui sono presenti opere del Moncalvo e della sua bottega:
- Chiesa delle Orfane - Via Tana 5
- Chiesa Santuario dell’Annunziata - Via Principe Amedeo
- Edicola - di Vicolo Mozzo dell’Annunziata
- Edicola - di Via Tana
- Municipio, sala segretaria - Via Palazzo di Città, 10
- Casa di riposo Giovanni XXIII - Via Cottolengo, 1
Dalle ore 15,30 alle 18, la StArt Gallery sarà aperta al pubblico, i volontari di Carreum Potentia accoglieranno i visitatori e li introdurranno alla conoscenza del Moncalvo; forniranno loro una mappa della città di Chieri dove sono indicati i luoghi che contengono le opere dell’Artista e della sua Bottega e dove saranno indicate le chiese aperte al pubblico da visitare
In allegato la mappa con tutti i luoghi
A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Date e orari
09 nov
09
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 09:37