Seguici su
Cerca

In sella alla scoperta del Chierese

Prima tappa: Sagra dell'Asparago di Santena

Data inizio :

24 maggio 2025

Data fine:

24 maggio 2025

In sella alla scoperta del Chierese
Municipium

Descrizione

Dal 24 maggio all’8 novembre parte il progetto “In sella alla scoperta delle eccellenze del territorio Chierese” con 4 percorsi cicloturistici gratuiti alla scoperta di sei Comuni: Chieri, Cambiano, Pecetto Torinese, Pino Torinese, Riva presso Chieri e Santena.

Un’iniziativa ideata dalla Città di Chieri con il contributo del Consiglio Regionale del Piemonte, il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, il supporto di Turismo Torino e Provincia, e la collaborazione di associazioni ciclistiche e Comuni del territorio.

PRIMA TAPPA: Sagra dell'Asparago di Santena

In occasione della 92ª Sagra dell’Asparago di Santena, vi aspetta un affascinante anello di 34 km nell'Oltre Collina Torinese che si snoda principalmente su terreno pianeggiante attraverso strade secondarie, bianche e piste ciclabili. Partendo dal centro storico di Chieri, il percorso segue in gran parte "La Via dei Musei" con alcune piccole varianti.

Partenza alle ore 9:30 dall’ex Mattatoio, nei pressi della Stazione Ferroviaria di Chieri.
Da qui si parte in direzione Madonna della Scala, percorrendo una suggestiva pista ciclabile e strade bianche immerse nel verde. Il percorso prosegue verso Cambiano e Santena, attraversando l’Area Golenale, un autentico polmone verde tra le rive del torrente Banna e il maestoso Parco Cavour, fino a raggiungere l’ingresso del Polo Cavouriano.

Alle ore 11:00 circa è prevista una visita guidata di un’ora al piano terra del Castello e al parco secolare. Le biciclette saranno custodite in un luogo sicuro nei pressi della biglietteria.

Intorno alle 12:30, è prevista una pausa ristoratrice presso lo stand del Distretto del Cibo Chierese e Carmagnolese, con una merenda salata a base del prodotto tipico locale: l’asparago.

Per il rientro si pedala verso Pessione di Chieri, lungo tranquille strade di campagna. Da lì, un tratto di pista ciclabile seguito da una strada bianca conduce a Riva presso Chieri, dove si imbocca l’ultima pista ciclabile che riporta comodamente al punto di partenza.

L’arrivo è previsto intorno alle 14:30, al termine di questo splendido anello tra natura, cultura e sapori del territorio.

Possibilità di visitare il centro storico pedonale di Chieri a piedi o in bicicletta in autonomia a fine escursione.

INFORMAZONI UTILI

Luogo di partenza: Area Ex Mattatoio - Via Papa Giovanni XXIII, 8B - 10023 Chieri (TO)
Orario di ritrovo e di partenza: 09:30
Orario di rientro previsto: 14:30
Dislivello: 130 mt
Lunghezza: 32 km
Tempo stimato di pedalata: 2h andata e ritorno, soste escluse
Difficoltà: media
Bici consigliata: MTB, E-bike e Gravel, se non si ha a disposizione una bici propria, è possibile noleggiarla su prenotazione presso Cicli Gai di Chieri.

Itinerario ideato e fornito da PISTAAA La Blue Way Piemontese.

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

24 mag

09:30 - Inizio evento

24
mag

13:30 - Fine evento

Municipium

Costo

  • Le escursioni sono gratuite e accompagnate da cicloturisti esperti.
  • È richiesta la prenotazione online con una piccola fee simbolica, devoluta all’Istituto per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.

  • Evento organizzato da Turismo Torino e Provincia su incarico della Città di Chieri.

Prenotazioni: https://turismotorino.org/it/visita/eventi/in-sella-alla-scoperta-del-chierese 

Municipium

Luogo

Ex Mattatoio

Via Giovanni XXIII, 8B, 10023 Chieri TO, Italia

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Allegati

Locandina evento

Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 14:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot