Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Avviso pubblico di co-progettazione per la “Festa delle Città Gemelle”

Il Comune di Chieri avvia una co-progettazione con gli enti del Terzo Settore per realizzare la “Festa delle Città Gemelle”, in occasione del 25° anniversario del primo gemellaggio. Proposte entro il 19 settembre 2025.

Data :

11 settembre 2025

Avviso pubblico di co-progettazione per la “Festa delle Città Gemelle”
Municipium

Descrizione

Il Comune di Chieri ha avviato un procedimento di co-progettazione con l’ente del terzo settore Associazione Culturale Amici della Lucania APS - Chieri, ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs 117/2017, per la realizzazione della “Festa delle Città Gemelle”, in occasione del 25° anniversario del primo gemellaggio del Comune di Chieri, nelle giornate del 24, 25 e 26 ottobre 2025.

Gli enti del terzo settore, regolarmente iscritti al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS), che abbiano interesse relativamente al presente procedimento possono presentare proprie proposte progettuali, trasmettendole in forma scritta al Comune entro le ore 12 del giorno 19 settembre 2025, con le seguenti modalità:

 

La candidatura dovrà contenere:

istanza di candidatura firmata dal legale rappresentante dell’ente, contenente la dichiarazione sostitutiva di certificazione che l’ente risulta regolarmente iscritto al RUNTS;

  • proposta di progetto firmata dal legale rappresentante del proponente;
  • copia di un documento d’identità in corso di validità del rappresentante legale del proponente;
  • copia dell’atto costitutivo e dello statuto del proponente;
  • curriculum dell’ente, dal quale si evincano le esperienze e le competenza possedute dal soggetto proponente.

Tutte le informazioni e gli approfondimenti nell’avviso, disponibile tra gli allegati.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 15:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot