Competenze
Ambito Cultura e promozione del territorio
-
Promozione, coordinamento e gestione della valorizzazione del patrimonio artistico e culturale;
-
Gestione spazi espositivi culturali e museali;
-
Gestione congressi e convegni di interesse comunale;
-
Gestione della promozione turistica del territorio;
-
Ideazione e gestione di progetti turistici;
-
Gestione strumenti di informazione turistica;
-
Gestione eventi (culturali, turistici, di promozione del territorio, sportivi, ambientali, ecc.);
-
Gestione Fiere/Sagre ed eventi di valorizzazione dei prodotti del territorio;
-
Gestione calendarizzazione eventi sul territorio;
-
Coordinamento delle iniziative patrocinate.
Ambito Sport e Tempo libero
-
Gestione delle forme di concessione degli impianti sportivi comunali alle associazioni, società ed Enti sportivi per la conduzione operativa degli stessi e controllo del loro utilizzo;
-
Attribuzione dell’utilizzo palestre scolastiche alle associazioni sportive cittadine e del territorio e verifica del corretto utilizzo;
-
Promozione/Gestione iniziative a favore della pratica sportiva non agonistica, in evidenza con la Carta etica dello sport, anche per favorire la diffusione della pratica sportiva quale strumento per il benessere personale e per la promozione della salute;
-
Creazione e mantenimento di una rete con le diverse associazioni sportive del territorio;
-
Promozione dello sport nelle scuole del territorio;
-
Organizzazione e gestione di Estate ragazzi;
-
Promozione di iniziative volte alla valorizzazione del tempo libero.
Ambito Politiche giovanili
-
Promozione del protagonismo giovanile, anche attraverso progettazione e realizzazione di iniziative culturali, sociali, musicali, etc. e il sostegno ad autonome iniziative;
-
Gestione del Centro Giovanile e degli altri spazi destinati alle attività giovanili;
-
Promozione del volontariato e dell’associazionismo giovanile, anche di tipo informale, e delle forme di cittadinanza attiva;
-
Realizzazione e collaborazione a iniziative per la prevenzione del disagio;
-
Promozione e supporto a iniziative di educazione alla legalità e alla cittadinanza europea.
Ambito Partecipazione Associazionismo e Beni Comuni
-
Promozione della cultura dei beni comuni e delle diverse forme di collaborazione;
-
Usi civici;
-
Promozione e facilitazione delle diverse forme di partecipazione previste dal Regolamento comunale;
-
Promozione dell’associazionismo di territorio, monitoraggio e valorizzazione delle loro attività, anche attraverso la concessione di patrocinio o contributi;
-
Gestione amministrativa e operativa dell’Albo delle Associazioni e relazioni con le associazioni iscritte;
-
Gestione dei gemellaggi e dei rapporti internazionali;
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Il telefono è attivo nei seguenti giorni e orari:
- Lunedì dalle 14.30 alle 17
- Martedì dalle 9 alle 12
- Giovedì dalle 9 alle 12
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 10:30