Competenze
-
Funzioni di polizia giudiziaria, di polizia stradale e pubblica sicurezza (Legge n. 65/1986);
-
Attività connesse al controllo del territorio, del traffico, della mobilità (rilevazione incidenti, ordinanze viabilità, permessi di circolazione, ecc.);
-
Attività di controllo posto a tutela e salvaguardia dei beni patrimoniali e architettonici comunali, dei parchi e delle aree di interesse storico artistico;
-
Presidio del piano di sicurezza stradale del territorio attraverso strumenti innovativi;
-
Gestione procedure di autorizzazioni occupazione suolo pubblico, passi carrabili e parcheggi invalidi;
-
Vigilanza in ambito edilizio;
-
Gestione contravvenzioni (sanzioni per violazioni al Codice della Strada e altre violazioni) e gestione contenzioso;
-
Gestione albo pretorio informatico e notificazioni;
-
Salvaguardia benessere animali e lotta al randagismo;
-
Gestione oggetti smarriti (ricezione, ricerca e riconsegna);
-
Attività di polizia ambientale;
-
Attività di polizia rurale;
-
Attività di polizia sanitaria;
-
Attività di educazione stradale presso le scuole;
-
Vigilanza accesso ai presidi scolastici;
-
Gestione pagamenti aree pedaggiate e aree sosta;
-
Progettazione, sviluppo e gestione sistema di videosorveglianza e delle regolamentazioni privacy inerenti lo stesso;
-
Piano di Protezione Civile: gestione e aggiornamento del piano
-
Presidio e coordinamento delle funzioni di protezione civile e gestione del piano neve.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 8 luglio 2025, 11:14