1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Turismo Cultura Eventi
Contenuto della pagina

TREKKING CAMMINO DON BOSCO

 
 
  1. PROGRAMMA
  2. SABATO 21 OTTOBRE

Percorso di trekking promozionale di cinque giorni alla scoperta dell'itinerario Don Bosco

Locandina Trekking Cammina Don Bosco

L’itinerario escursionistico “Cammino di Don Bosco” ha ottenuto un importante riconoscimento: è stato ufficialmente registrato nella Rete Escursionistica Regionale della Regione Piemonte ( L.r. n. 12 /2010).

Per conoscerlo e percorrerlo in modo completo, dal 17 al 21 ottobre il “Progetto Strade di Colori e Sapori” propone un trekking promozionale di cinque giorni, organizzato da Città di Chieri, ASD Nordic Walking Andrate e ATL Turismo Torino.
 Il trekking, che vedrà anche la partecipazione di qualificati tour operators e bloggers, consentirà di percorrere alcune delle tappe più suggestive per arrivare nel centro storico della città di Chieri , vero e proprio cuore del “Cammino di Don Bosco”.

Momento culminante sarà la giornata di sabato 21 settembre, quando Chieri celebrerà la sua vocazione “escursionistica” con l’arrivo in contemporanea del trekking promozionale e dell’iniziativa “Cammina Chieri”, oltre che con la seconda edizione della “ Festa dei Camminatori”, che vedrà protagonisti i vari gruppi di cammino del chierese.


L'evento è patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino e dal MAB - Unesco Colllina Po
--------------------------------------------------------------------------
Tutte le tappe del trekking e “Cammina Chieri” sono gratuite.
L’unico costo a carico dei partecipanti - pari a 10 euro - è rappresentato dal  Kit del camminatore  (assicurazione e credenziale).
Info e iscrizioni: tel.334/6604498

www.camminodonbosco.eu - info@camminodonbosco.eu

 

Programma

MARTEDÌ 17 OTTOBRE
Torino-Basilica di Superga: ( km 14,1 D+ 487 m)
Ritrovo ore 10 in piazza Maria Ausiliatrice, davanti al Santuario di Maria Ausiliatrice
Conclusione ore 14,30 a Superga


MERCOLEDÌ 18 OTTOBRE:
Basilica di Superga-Arignano (km 20,2 D+ 313 m)
Ritrovo ore 9 davanti alla Basilica di Superga
Conclusione ore 15 ad Arignano, in frazione Tetti Chiaffredo


GIOVEDÌ 19 OTTOBRE
Canonica di Vezzolano (Albugnano)-Colle Don Bosco (km 16,5 D+ 250 m)
Ritrovo ore 9 davanti alla Canonica di Vezzolano
Conclusione ore 14,30 alla Basilica del Colle Don Bosco


VENERDÌ 20 OTTOBRE - ANNULATA
Santuario Maria Ausiliatrice Torino-Pecetto Torinese (km 15,4 D+ 485 m)
Ritrovo ore 9 in piazza Maria Ausiliatrice, davanti al Santuario di Maria Ausiliatrice
Conclusione ore 15 a Pecetto T.se, davanti al Municipio


SABATO 21 OTTOBRE

FESTA DEI CAMMINATORI
dalle ore 10 alle ore 15,30  -  In piazza Cavour
seconda edizione con il coinvolgimento dei  Gruppi di Cammino  presenti sul territorio, della  Croce Rossa Italiana  e dell’ ASLTO5 . Un momento dedicato alla promozione dell’attività fisica all’aperto, dello sport e delle politiche finalizzate al miglioramento di salute, benessere e qualità della vita.

Saranno presenti gazebo e postazioni di diverse associazioni (ASSAM, Equilibrea, Nordic Walking Andrate, Diabete in pista - Apid), che forniranno informazioni sulle loro attività e svolgeranno attività dimostrativa (riscaldamento pre camminata, uso dei bastoncini, ecc.), della  Croce Rossa Italiana,  che svolgerà dimostrazioni pratiche di manovre di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare.


ITINERARIO TURISTICO DELLA CITTÀ DI CHIERI
Pecetto Torinese-Chieri (km 9.2 D+ 295 m)
Ritrovo ore 10 davanti al Municipio di Pecetto (T.se)
Conclusione ore 13 a Chieri in Piazza Cavour, con successiva passeggiata nel centro storico e Concerto del Coro “Tessuto in musica” (ore 15,30 Chiesa di San Filippo)

La FIAVET-Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi Turismo organizza, in collaborazione con il Comune di Chieri, ha organizzato per sabato 21 ottobre una visita gratuita della città di Chieri (alle 9.30 e alle 15).
Primo turno: partenza ore 9.30 . Ritrovo davanti al Comune (via Palazzo di Città)
Itinerario: Comune, Duomo (interno), Museo Tessile (esterni), San Domenico (esterno), San Filippo (esterno), Piazza Mazzini, Palazzo Opesso, Piazza Cavour con esterni San Bernardino, via Vittorio Emanuele II, piazza Umberto I, aperitivo finale con Chiulin e rubatà presso Bar Tandem .
Secondo turno: partenza ore 15.00. Ritrovo davanti al Comune (via Palazzo di Città)
Itinerario: Comune, Duomo (interno), Museo Tessile (esterni), San Domenico (esterno), San Filippo (esterno), Piazza Mazzini, Palazzo Opesso, Piazza Cavour con esterni San Bernardino, via Vittorio Emanuele II, piazza Umberto I, merenda finale con cioccolata calda e focaccia presso Pasticceria Avidano
Visita guidata gratuita (max 20 persone per turno).
Prenotazione obbligatoria alla mail: fiavet.piemonte@gmail.com indicando nome, cognome, numero di telefono e indirizzo email.
Tel.: 349/3439519


CAMMINA CHIERI
(km 7,5 D+ 123 m, percorso in natura nei dintorni di Chieri)
Ritrovo ore 13,30 in piazza Vincenzo Caselli
Conclusione ore 15,30 a Chieri in Piazza Cavour


CONCERTO DEL CORO "TESSUTO IN MUSICA" diretto da Luciano Folco
ore 15.30, Chiesa di San Filippo

Ingresso libero
Un percorso musicale disseminato di stimoli spirituali e mistici e di immagini mariane.
Programma:
Veni Creator Spiritus (Rabanus Maurus IX sec.) Ave Maris Stella (Guillaume Dufay 1397 – 1474) Venite a Laudare (Laudario di Cortona XIII sec.) Veni Veni Emmanuel (Anonimo Sec. VIII) Ave Maria (Jacob Arcadelt 1514? – 1557) O Virtus Sapientiae (Hildegard Von Bingen 1098 – 1179) En Natus Est Emmanuel (Michael Praetorius 1571 – 1621) Jesu! Rex Admirabilis (G.P. da Palestrina 1525? – 1594) Tenebrae Factae Sunt (Giovanni Spataro 1458 – 1541) Ave Maria (Luciano Folco 1958) Stabat Mater (Zoltàn Kodàly 1882 – 1967) Ave Maria (Heitor Villa-Lobos 1887 – 1959) Pater Noster (Igor Stravinskij 1882 – 1971) Sanctus (Luciano Folco 1958) My Lord (Anonimo).


BICICLETTATA LUNGO LE STRADE DI COLORI E SAPORI
dalle ore 10 - Piazza Cavour

L’associazione FIAB Muoviti Chieri organizza sabato 21 ottobre una biciclettata lungo l’Anello Chieri-Pino Torinese- Pecetto Torinese- Trofarello-Cambiano- Chieri. Partenza alle 10 da piazza Cavour e arrivo verso le 17. Sono previste tappe a San Sebastiano (dove ci si può avvalere del servizio “Chiese Aperte”), a Pecetto Torinese e a Valle Sauglio con visita agli affioramenti dell’antico percorso del Po.

La partecipazione è gratuita. Info e prenotazioni: 3473668520, muovitichieri@gmail.com
È disponibile un servizio di noleggio e-bike al costo di 20 euro su www.komoot.com