Descrizione
La Grande Invasione è un festival letterario nato a Ivrea nel 2013 e diventato negli anni uno degli appuntamenti culturali più attesi e partecipati a livello nazionale. Per la prima volta, nel 2025, il festival arriva a Chieri dal 30 maggio al 1° giugno 2025 con un’edizione nuova, pensata per valorizzare il dialogo tra la città e il mondo dei libri, degli autori e delle idee.
Un’occasione per «invadere» Chieri con la parola scritta e letta, per portare la letteratura nei luoghi del quotidiano e creare spazi di incontro tra scrittori, lettori, curiosi e appassionati. Incontri, letture, laboratori, eventi: il programma è pensato per coinvolgere la cittadinanza e costruire un ponte tra la tradizione culturale del territorio e i linguaggi contemporanei.
PROGRAMMA
Venerdì 30 maggio
L’invasione delle librerie
Incontri e presentazioni nelle librerie di Chieri
Ore 17.00 – Libreria Mondadori Il Gialdo
Il detective sonnambulo
Vanni Santoni racconta il suo nuovo romanzo
Ore 17.30 – Libreria Della Torre • Ubik
Oilà!
Giorgia Antonelli e Laura Pezzino presentano:
Tutto il mondo è cosa mia: Rossana Rossanda
Lavorare e amare. Amare e lavorare: Tove Jansson
Ore 18.30 – Mondadori Centro Storico
Ti vengo a cercare
Mariangela Crupi intervista Ezio Abbate
Ore 21.00 – Auditorium Leo Chiosso
Inaugurazione della I edizione del festival
La Grande Invasione – Chieri
A seguire:
Perugia, 1° novembre 2007: le indagini, i media, il processo
Di e con Stefano Nazzi
Sabato 31 maggio
Ore 10.00 – 10.45 • Caffè Vergnano 1882
Rassegna stampa
con Simonetta Sciandivasci
Ore 11.00 – 11.50 • Biblioteca Civica
L’arte e la scienza
Lezione di Marco Leona
Ore 12.00 – 12.50 • Biblioteca Civica
Il tempo della fragilità
Lezione di Matteo Saudino
Ore 15.00 – 15.50 • Biblioteca Civica
Love story: Jane Birkin e Serge Gainsbourg
Lezione di Paola De Angelis
Ore 16.00 – 16.50 • Biblioteca Civica
Pochi poveri: il mondo del troppo
e il paradosso di Massimo Troisi
Lezione di Giuseppe Civati
Ore 16.30 • Centro Commerciale Il Gialdo
UN INCIPIT È PER SEMPRE
Il tour del primo talent letterario itinerante per aspiranti scrittori arriva a Chieri
A seguire:
IoDrama – reading poetico musicale
-
Valerio Vigliaturo (voce)
-
Giovanni Aquino (piano e bass line)
-
Mario Benassai (tromba e flauto)
-
Michelangelo Tommaso (batteria)
Ore 17.30 – 18.20 • Cappella San Filippo
Come sopravvivere se fai parte della comunità LGBTQ+
Lezione di Carla Vitantonio
Ore 18.30 – 19.20 • Cappella San Filippo
La polvere che respiri era una casa
Mariangela Crupi intervista Eleonora Daniel
Ore 21.00 • Auditorium Leo Chiosso
Io ero il milanese
Spettacolo di e con Mauro Pescio
Domenica 1° giugno
Ore 10.00 – 10.45 • Caffè Vergnano 1882
Rassegna stampa
con Simonetta Sciandivasci
Ore 11.00 – 11.50 • Cappella San Filippo
Un amore di contrabbando
Emiliano Sbaraglia intervista Nicola Muscas
Ore 12.00 – 12.50 • Cappella San Filippo
Leggere Dante a Tor Bella Monaca
Nicola Muscas intervista Emiliano Sbaraglia
Ore 15.00 – 15.50 • Biblioteca Civica
Ma io quasi quasi
Eugenio Giannetta intervista Michele Bitossi
Ore 16.00 – 16.50 • Biblioteca Civica
Vite nell’oro e nel blu
Sara Bauducco intervista Andrea Pomella
Ore 17.00 – 17.50 • Biblioteca Civica
Macaco
Enrico Bassignana intervista Simone Torino
Ore 18.30 – 19.20 • Auditorium Leo Chiosso
Il colpo perfetto
Andrea Pomella intervista Jessica Anthony
Ore 19.30 • Auditorium Leo Chiosso
Case, libri, tv, viaggi, fogli di giornale
Gianmario Pilo intervista Gabriele Romagnoli e Paola Saluzzi
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 14:10