Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Nomina di un rappresentante dell’Amministrazione Comunale nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Sant’Anna Asilo Infantile e Scuole Elementari – Scuola Paritaria Parificata

Candidature aperte fino al 28 luglio per la nomina di un rappresentante nel CdA della Fondazione Sant’Anna.

Data :

11 luglio 2025

Nomina di un rappresentante dell’Amministrazione Comunale nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione Sant’Anna Asilo Infantile e Scuole Elementari – Scuola Paritaria Parificata
Municipium

Descrizione

Il Comune di Chieri rende noto che, a seguito delle dimissioni di uno dei due rappresentanti nominati con decreto sindacale n. 149 del 04.01.2022, è necessario procedere alla designazione di un nuovo rappresentante dell’Amministrazione Comunale presso il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Sant’Anna Asilo Infantile e Scuole Elementari – Scuola Paritaria Parificata, in sostituzione del dimissionario.

La nomina avrà validità fino alla scadenza del mandato, prevista per il 31 dicembre 2025, e comunque fino al completamento degli adempimenti connessi al mandato stesso.

Requisiti richiesti

Il candidato dovrà possedere:

  • Comprovata competenza tecnica, giuridica o amministrativa, adeguata alle caratteristiche specifiche dell'attività da svolgere. Tale competenza può risultare da:

    • iscrizione in albi professionali,

    • esperienza amministrativa o direzionale in strutture pubbliche o private,

    • impegno in ambito sociale e civile;

  • Requisiti previsti dalla legge per la carica di Consigliere comunale.

In particolare, il candidato dovrà attestare mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto di notorietà (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000), assumendosi le responsabilità previste dall’art. 76 dello stesso decreto:

  • il possesso dei diritti civili e politici;

  • l’assenza di motivi di ineleggibilità o incompatibilità con l’incarico;

  • di non essere in alcuna delle condizioni ostative previste:

    • dal D.Lgs. 39/2013 e s.m.i.;

    • dall’art. 10 del D.Lgs. 235/2012 e s.m.i.;

    • dall’art. 5, comma 9, del D.L. 95/2012 convertito in L. 135/2012;

  • di non far parte di organi consultivi, di vigilanza o di controllo chiamati a esprimersi sull’attività della Fondazione;

  • l’assenza di conflitti di interesse o incompatibilità, come previsto dagli “Indirizzi per la nomina, designazione e revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende e istituzioni” approvati con deliberazione del Consiglio comunale n. 46/2024 (con impegno a rimuovere eventuali cause di incompatibilità entro 10 giorni dalla nomina);

  • di non aver riportato condanne penali né di essere destinatario di provvedimenti di prevenzione, sicurezza o amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

  • di non essere a conoscenza di procedimenti penali a proprio carico;

  • di conoscere e accettare integralmente i contenuti della deliberazione di Consiglio comunale n. 46/2024;

  • di possedere i requisiti richiesti dal presente avviso;

  • di allegare curriculum vitae aggiornato.

In caso di rapporto di lavoro subordinato, è responsabilità del candidato acquisire preventivamente dal proprio datore di lavoro l’eventuale nulla osta alla nomina.

L’infedeltà delle dichiarazioni rese comporta, in caso di nomina, la decadenza automatica dall’incarico, fermo restando quanto eventualmente già compiuto.


Modalità e termini di presentazione delle candidature

Gli interessati devono presentare:

  • dichiarazione di disponibilità alla nomina,

  • curriculum vitae,

  • copia di un documento di identità in corso di validità.

Scadenza per la presentazione:
Lunedì 28 luglio 2025 – ore 12:00

Le domande possono essere presentate:


Trattamento dei dati personali

La presentazione della candidatura implica il consenso al trattamento dei dati personali, anche sensibili, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.


Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Segreteria Generale.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 14:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot