DIRIGENTE
Dott. Riccardo Barbaro
UFFICIO Refezione Scolastica CAMST
Lunedì-Giovedì-Venerdì 8.30-12.30
Mercoledì 8.30-12.30/14.30-16.30
Martedì Chiuso
+39 011.9428.950
+39 331.3767913
CHIUSO
Nelle festività natalizie/pasquali
e chiusure calendario scolastico
Indirizzo via San Raffaele n. 11
E-mail
chieri@camst.it
ufficiodiete.chieri@camst.it
APERTURE SETTEMBRE: 5/19/26 settembre 2022: 14.30-16.30 (con accesso da via palazzo di città n.10).
CHIUSURA PER SANTO PATRONO: Lunedì 12 settembre chiusura per santo patrono
Il servizio di refezione scolastica sarà avviato:
il giorno 14/09/2022 per le classi delle scuole primarie - classi seconde, terze, quarte e quinte.
Il giorno 19/09/2022 per le classi prime delle scuole primarie e tutte le sezioni della scuola dell’infanzia.
Il servizio di refezione scolastica è fornito dal Comune per migliorare la qualità del sistema di istruzione cittadino e consentire l’effettivo soddisfacimento del diritto allo studio degli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
È un servizio a domanda individuale la cui erogazione avviene su apposita domanda di iscrizione da parte del genitore/tutore al titolare della gestione del servizio.
La finalità è garantire ai piccoli utenti la migliore gradibilità dei pasti, in un contesto di sicurezza igienico-sanitaria e qualità alimentare.
Rientra, a tutti gli effetti, nell’ambito del tempo scolastico e rappresenta:
Il servizio di refezione scolastica è stato affidato in concessione dal Comune di Chieri, alla ditta CAMST Soc. Coop. a r.l con sede legale a Villanova Castenaso (BO) specializzata nel settore della ristorazione collettiva, per un periodo di 15 anni.
Per conoscere il servizio, viene realizzata annualmente la Carta dei Servizi per la Refezione Scolastica, che descrive i principi fondamentali del servizio e definisce le garanzie offerte a coloro che lo utilizzano, tramite un patto fra il Concessionario, gli utenti, le famiglie e il sistema scolastico.
Il Comune, tramite il Concessionario, definisce gli standard di qualità e gli strumenti da adottarsi al fine di controllare e migliorare sempre più la qualità del servizio.
Lo scopo della Carta dei Servizi è finalizzato a: