1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Trasporti pubblici

Aggiornamento del P.G.T.U: Piano Generale del Traffico Urbano

Contenuto della pagina

Contatti

DIRIGENTE
Arch. Carlo Fenoglio

Indirizzo via Palazzo di Città, 10

Orario su appuntamento

Telefono +39 011.9428.311
Fax +39 011.9470.250

E-mail ambiente@comune.chieri.to.it

 

L'Amministrazione comunale ha avviato all’inizio del 2022 il processo di aggiornamento del vigente Piano Generale del Traffico Urbano (approvato con D.C.C. n. 54 del 30 aprile 2013) e con D.G.C. n. 103 del 9 giugno 2021 ha fornito le Linee di Indirizzo per l’aggiornamento del P.G.T.U., orientate al miglioramento dell’accessibilità ciclo-pedonale, al miglioramento della sicurezza stradale, alla riduzione della pressione del traffico ecc…
Infatti, i temi della mobilità e della logistica hanno assunto un ruolo profondamente diverso rispetto al passato, a causa delle  profonde connessioni con i temi degli usi e del consumo del suolo e del cambiamento climatico.

Il processo di aggiornamento del P.G.T.U. seguirà 3 macro-fasi principali

  • una fase preliminare, finalizzata alla definizione del quadro conoscitivo, basato su indagini sui dati di traffico ed ambientali e sul confronto con gli stakeholders locali;
  • una fase di definizione delle ipotesi di piano e valutazione dello scenario ottimale;
  • una fase di predisposizione degli elaborati definitivi dell’aggiornamento del P.G.T.U
 

L’aggiornamento del P.G.T.U. è sottoposto direttamente alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.).

ADOZIONE DEL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO

Con D.G.C. n. 24 del 22 febbraio 2023 è stato adottato l’aggiornamento del P.G.T.U. e i relativi elaborati per la Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.), tutti gli elaborati sono consultabili sulla presente pagina.

Si informa che chiunque dal 6 marzo 2023 al 19 aprile 2023 potrà presentare osservazioni e proposte di natura progettuale e/o ambientale al P.G.T.U. utilizzando una delle seguenti modalità:

  • Posta Elettronica Certificata all’indirizzo istituzionale dell’Ente ovvero: protocollo.chieri@pcert.it (saranno ritenuti validi solo quelli provenienti da una casella di posta certificata il cui titolare è legalmente responsabile dell’invio, in caso di trasmissione di documenti firmati da persona diversa dall’intestatario della PEC dovrà essere allegato almeno un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario dell’osservazione, il formato dovrà essere PDF/A);
  • Inviate a mezzo posta (farà fede la data di ricezione), al Protocollo Generale del Comune di Chieri, Via Palazzo di Città, 10 – 10023 Chieri (TO);
  • Presentate direttamente al Protocollo Generale del Comune di Chieri, Via Palazzo di Città, 10 – 10023 Chieri (TO);

Per l’invio delle osservazioni è possibile utilizzare il modulo di seguito riportato, da inviare debitamente compilato tramite una delle modalità sopra riportate.

I provvedimenti e gli elaborati adottati

 

Di seguito è possibile consultare una breve presentazione di sintesi del P.G.T.U.