RESPONSABILE/REFERENTE
Rossana Mogliotti
Indirizzo via Palazzo di Città, 10
Telefono +39 011.9428.261 ATTIVO solo nei seguenti giorni e orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,30;
il mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12
E-mail per comunicazioni ufficiali
protocollo@comune.chieri.to.it
PEC: protocollo.chieri@pcert.it
E-mail per richieste informazioni
sportellocittadino@comune.chieri.to.it
La richiesta di pubblicazione deve precedere la celebrazione del matrimonio: con questo atto l'Ufficiale di Stato Civile verifica l'inesistenza diimpedimenti all'assunzione del vincolo.
I futuri sposi che risiedononel Comune di residenza di entrambi.
Almenodue mesi prima della data del matrimonio, compilare il modello e presentare la documentazione inerente la tipologia di matrimonio:
Consegnare la documentazione firmata tramite:
Marca da bollo vigente: € 16
L'ufficiale di Stato Civile contatterà in seguito gli sposi per fissare un appuntamento al fine di redigere l'atto delle pubblicazioni; questo verrà pubblicato all'Albo Pretorio on-line del Comune perotto giorniconsecutivi e trasmesse all'eventuale Comune di residenza dell'altro sposo.
Trascorsi tre giornidal termine della pubblicazione, l'Ufficiale dello Stato Civile rilascerà il certificato di eseguita pubblicazione da consegnare al Parroco della parrocchia di residenza (nel caso di matrimonio concordatario) o la delega al comune scelto per la celebrazione (di diverso da Chieri) nel caso di matrimonio civile.
Da questo momento sarà possibile celebrare il matrimonio entro sei mesi, al termine dei quali l'atto perde di validità.
La procedura di norma viene conclusa entro trenta giorni dal ricevimento della richiesta. Se vi sono richieste di particolare urgenza si possono concordare con il personale dello Sportello.
Si consiglia comunque di voler attivare la procedura due mesi prima della data fissata per il matrimonio.