Le disposizioni in materia di trattamenti insetticidi obbligatori per l'anno 2020 contro l'insetto Scaphoideus titanus - vettore della malattia.
La flavescenza dorata della vite si previene solo se si elimina l'insetto che la trasmette, pertanto è necessario attenersi scrupolosamente alle disposizioni!
Per preservare il settore vitivinicolo piemontese risulta necessario proseguire gli interventi di prevenzione e di lotta per contrastare la malattia, per tale motivo la Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 297 del 18 maggio 2020 ha aggiornato:
e definito, con Determinazione Dirigenziale n. 298 del 18 maggio 2020 il Piano operativo 2020 e le procedure per la segnalazione delle situazioni a rischio per la diffusione della malattia.
Il territorio del Comune di Chieri risulta individuato come zona di insediamento in cui è sempre obbligatorio dopo ogni trattamento insetticida asportare la vegetazione sintomatica o capitozzare le piante, senza attendere la vendemmia; in inverno estirpare le ceppaie comprese le radici.
Le aziende biologiche devono comunque effettuare tali operazioni nel corso di tutta la stagione vegetativa anche se sono effettuati i trattamenti solo sui giovani.
Al fine di salvaguardare le api e gli insetti pronubi (L.R. 20/1998) vige il divieto di effettuare trattamenti in fioritura.